Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
Capo III art. 16 “Valorizzazione e sostegno delle responsabilità familiari”
Legge 19 luglio 1991 n. 216 “ Primi interventi in favore dei minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose”
Legge 4 maggio 1983, n.184 “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”.
Legge 28 marzo 2001, n.149 Modifiche alla L. 184/83 recante “disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori” nonché al titolo VIII del libro primo del codice civile”
Deliberazione Regionale 30 aprile 2004, n. 644 "Linee d'indirizzo per l'affidamento familiare"
Legge 31 dicembre 1998, n.476 “Ratifica della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a l’Aia il 29 maggio 1993. Modifiche alla L.184/83 in tema di adozione di minori stranieri”.
Deliberazione regionale 27 dicembre 2002, n. 6317 “Linee d’indirizzo per l’accoglienza familiare e comunitaria di minori in difficoltà personali e socio familiari – Servizi residenziali – Regolamentazione”
Deliberazione regionale 14 maggio 2004, n.711 “Linee d’indirizzo concernenti le strutture residenziali e semiresidenziali, la loro catalogazione tipologica, i requisiti organizzativi, funzionali e strutturali, le procedure per l’autorizzazione al funzionamento”
Legge 15 febbraio 1996, n. 66 “Norme contro la violenza sessuale”
Legge 3 agosto 1998, n. 269 “Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione e schiavitù”.
Legge 23 dicembre 2000, n. 388 “ Interventi per la prevenzione delle violenze ed il recupero psicoterapeutico dei minori vittime e degli adulti abusanti”
Legge 4 aprile 2001, n. 154 “Misure contro la violenza nelle relazioni familiari”
Legge Regionale 14 aprile 2000, n. 14 “Promozione ed incentivazione dei servizi informa giovani e istituzione della rete territoriale delle strutture”
Legge Regionale 26 aprile 1985, n. 30 “Nuova normativa del diritto allo studio”
Legge 23 dicembre 1998, n, 448 - Art. 27 “Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo”
Legge 10 aprile 1991, n. 125 “Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro”
Legge 25 febbraio 1992, n. 215 “Azioni positive per l’imprenditoria femminile”
Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 196 "Disciplina dell'attivita' delle consigliere e dei consiglieri di parità e disposizioni in materia di azioni positive, a norma dell'articolo 47 della legge 17 maggio 1999, n. 144"
Legge Regionale 23 febbraio 2005, n. 11 " Istituzione di Centri e Case di Accoglienza ed Assistenza per le donne maltrattate"
Legge 8 febbraio 2006, n. 54 “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”
Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
Capo III – art. 15 “Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti”
Legge Regionale 18 ottobre 1989, n.21 “Interventi a favore degli anziani”
Legge Regionale 4 novembre 1991, n. 17 “Modifiche dell’articolo 13 della L.R. n. 21/89 recante interventi a favore degli anziani”.
Legge regionale 22 aprile 2003, n. 8 “Linee d’indirizzo sull’assistenza residenziale, semiresidenziale per Anziani, Disabili e cittadini affetti da demenza”
Legge regionale 2004, n. 8 “Promozione ed incentivazione dell’assistenza domiciliare”
Deliberazione regionale 14 maggio 2004, n.711 “Linee d’indirizzo concernenti le strutture residenziali e semiresidenziali, la loro catalogazione tipologica, i requisiti organizzativi, funzionali e strutturali, le procedure per l’autorizzazione al funzionamento”
DISABILI
Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
Capo III – art. 14 “Progetti individuali per le persone disabili” – art. 15 “Sostegno domiciliare per le persone anziane non autosufficienti”.
Capo V art. 24 “ Delega al governo per il riordino degli emolumenti derivanti da invalidità civile, cecità e sordomutismo”
Legge Regionale 15 marzo 1984, n.11 “Norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli handicap e per l’inserimento nella vita sociale”
Legge 5 febbraio 1992, n.104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”
Legge 28 gennaio 1999, n.17 “ Integrazione e modifica della L.104/92, per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”
Legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”
Legge 8 marzo 2000, n. 53 Capo V “ Modiche alla L.n. 104/92 in tema di agevolazioni per i congedi dei genitori lavoratori con figli disabili e contributi figurativi per i permessi dei lavoratori disabili o con famigliari disabili dipendenti del settore privato”
Legge regionale 22 aprile 2003, n. 8 “Linee d’indirizzo sull’assistenza residenziale, semiresidenziale per Anziani, Disabili e cittadini affetti da demenza”
Deliberazione regionale 14 maggio 2004, n.711 “Linee d’indirizzo concernenti le strutture residenziali e semiresidenziali, la loro catalogazione tipologica, i requisiti organizzativi, funzionali e strutturali, le procedure per l’autorizzazione al funzionamento”
Legge 20 marzo 2000, n. 69 “Interventi finanziari per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta di integrazione scolastica degli alunni con handicap”
Decreto Ministeriale del 14 giugno 1989, n. 236 “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche."
Legge 9 gennaio 1989, n.13 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”
Decreto Ministeriale del 28 maggio 1999 n.332 “Indicazione dei soggetti aventi diritto ad ottenere, gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, i dispositivi protesici elencati nel nomenclatore tariffario” modificato dal Decreto Ministeriale 321/2000
Legge 30 marzo 1971 n. 118 “ Agevolazioni fiscali – Provvidenze economiche in favore dei mutilati ed invalidi civili”
Legge Regionale dell’11 agosto 2005 n. 15 “Abbonamenti“
CONTRASTO ALLA POVERTA’
Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”
Capo VI – art. 28 “Interventi urgenti per le situazioni di povertà estrema”
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 109 “Definizione di criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni sociali agevolate” e successive modifiche L.n. 130/00.
Legge 23 dicembre 1998, n. 448 “Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo” – artt. 65 e 66
Legge 17 maggio 1999, n.144 “Modifiche all’articolo 65 (Assegno ai nuclei familiari con tre figli minori) e all’articolo 66 (Assegno di maternità) della L.n. 448/98
Legge 8 maggio 1927 n. 798, convertito dalla legge 6 dicembre 1928 n. 2838, decreto legge 18 gennaio 1993 n.9, convertito con modificazioni dalla legge 18 marzo 1993 n.67, art.5 “ Servizio di Assistenza a favore dei minori illegittimi facente carico all’ex O. M. N. I.”
Legge 8 marzo 2000, n. 53 “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città”
Legge regionale 29 dicembre 2005, n. 24 art. 28 “Reddito per la vita”.
Legge 24 novembre 2003, n. 326 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, recante disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici”
DPR 24 luglio 1977, n. 616 “Trasferimento e deleghe delle funzioni amministrative dello Stato alle Regioni, alle Province e ai Comuni” – artt.22 e 23 “Beneficenza pubblica”.
DIPENDENZE
Legge 18 febbraio 1999, n. 45 “Disposizioni per il Fondo Nazionale di intervento per la lotta alla droga e in materia di personale dei Servizi per le tossicodipendenze”.
AUTONOMIE LOCALI
Legge 8 giugno 1990, n. 142 “Ordinamento delle autonomie locali” Integrata dalle seguenti Leggi: Legge n. 127del 15 maggio 1997 “Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo”; Legge 30 aprile 1999, n. 120 “Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale”; Legge 3 agosto 1999, n. 265 “Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142”.
Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
Legge 31 dicembre 1996, n. 675 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successive modificazioni: Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 luglio 2002.
IMMIGRATI
Legge Regionale 3 novembre 1994, n. 33 “Interventi a sostegno dei diritti degli immigrati stranieri in Campania provenienti da Paesi extracomunitari”.
Legge Regionale 15 gennaio 1997, n. 3 “Integrazioni e modifiche alla L.R. 33/94”.
Legge Regionale 19 febbraio 1996, n. 2 “Criteri e modalità attuative artt. 19 e 20” - Emigrati di ritorno -
Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 “Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”.
Legge 6 marzo 1998, n. 40 “Disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero”
Legge 30 luglio 2002, n. 189 “Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo”
Legge regionale 29 dicembre 2005, n. 24 art. 28 “Reddito per la vita”.
TERZO SETTORE
Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” - Capo I art. 5 “Ruolo del Terzo Settore”
Legge 11 agosto 1991, n. 266 “Legge quadro sul volontariato”
Legge regionale 8 febbraio 1993, n. 9 “Norme per la valorizzazione del volontariato e regolamentazione dei rapporti con la Regione e gli Enti Locali”
Legge 8 novembre 1991, n. 381 “Disciplina delle cooperative sociali”
Legge regionale 7 agosto 1996, n. 18 “Integrazioni e modifiche alla legge regionale 8 febbraio 1993, n.9 concernente: Norme per la valorizzazione del volontariato e regolamentazione dei rapporti con la Ragione e gli Enti locali”
Legge 7 dicembre 2000, n. 383 “Disciplina delle associazioni di promozione sociale”